Vivaismo, Orticultura e Floricultura
Riconciliarsi con la vita attraverso la natura
Imparare a rispettare i frutti della terra. Apprendere l’arte della perseveranza e dell’attesa.
La funzione riabilitava dell’attività agricola è molto importante per le persone in difficoltà.
E’ importante seguire il prodotto dalla nascita alla vendita diretta: un momento, quest’ultimo, di forte gratificazione, perché vede riconosciuti tutti gli sforzi compiuti.


Attività agricola all’aperto
Lavorare “l’orto ”all’aperto o nelle serre , oltre ad essere un’attività che accosta alla natura e che dà serenità, è anche una di quelle attività in cui l’utente può vedere il risultato del proprio lavoro. Seguire giorno dopo giorno, lo sviluppo della pianta è senza dubbio gratificante e fa “ sentire” di essere autori di qualcosa di valido e positivo.
L’attività di coltivazione sostiene il suo carattere terapeutico in quanto si propone in una dimensione di gruppo, pur mantenendosi attenta, alle peculiarità dei singoli; come spazio regolato dove svolgere i lavori in un tempo stabilito, determinato da regole e da ritmi naturali. Nell’orto è possibile riacquisire l’originaria relazione uomo – natura , la cura e la sistemazione delle piantine, mette a disposizione dell’utente un luogo accogliente, stimolante dal punto di vista relazionale e ambientale, e gli consente di acquisire abilità attinenti l’attività specifica.
L’esperienza
L’esperienza dell’orto, assume una valenza terapeutica, con finalità di sostegno , un contributo positivo alla valorizzazione delle potenzialità residue e alla ristrutturazione della personalità degli utenti: qualcosa di familiare e di attraente che consente un migliore recupero psico – fisico , un luogo ideale per accrescere la stima di sé, raggiungere obiettivi e ritrovare opportunità educative e relazionali.
Lavorare l’orto e quindi la terra, far crescere dal seme, la pianta e vederne il frutto, oltre ad essere un’attività che avvicina alla natura e che dà tranquillità, è anche una di quelle attività in cui l’utente può vedere il risultato del proprio lavoro. Seguire visivamente, giorno dopo giorno, il trasformarsi del seme piantato è senza dubbio gratificante e dà la sensazione di essere artefici di qualcosa di utile.


Il lavoro insegna ad imparare a rapportarsi con il reale (guadagnarsi da vivere, rapporto tra pretese e desideri), aiuta nella per la responsabilizzazione e l’autogestione (valori morali tradotti in pratica, capacità di pensare completamente a se stessi); il lavoro risponde alle esigenze di riabituare alla fatica, all’attenzione verso il proprio “fare”, a non perdere tempo, ad eseguire anche incarichi non graditi.
Scopri le nostre Attività
Tutte le attività proposte mirano ad uno scopo educativo e terapeutico integrando le dimensioni terapeutica, lavorativa e spirituale.

Quotidianeità

Allevamento

Mercato

Edilizia

Officina
