Chi siamo - COOP. SOCIALE " IL TIMONIERE " ONLUS

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Chi siamo



La comunità è sorta per offrire una risposta ad una grave situazione territoriale che vedeva numerosi tossicodipendenti ed assenza totale di una struttura operativa.

Il basso ferrarese che comprende otto comuni, con una popolazione di circa 60.000 abitanti, presentava all’inizio degli anni novanta una presenza di circa mille tossicodipendenti. Le numerose famiglie coinvolte nel dramma vivevano in una situazione non solo di disagio ma anche di incapacità di fronte alla problematica in essere.

Alcuni volontari, assieme all’attuale responsabile (Don Luigi Coradin), iniziarono verso la fine degli anni ’80 a frequentare settimanalmente il Centro Ravennate di Solidarietà (CEIS). Cercarono di acquisire gli elementi fondamentali della metodologia del “Progetto Uomo”, già ampliamente sperimentato a livello nazionale.

Dal 2 ottobre del 1993, fino al 30 settembre 1999, la comunità era parte integrante del Centro Ravennate di Solidarietà, legalmente riconosciuto nell’albo regionale degli enti ausiliari.

Dal 29 novembre 1999 con la determinazione n. 011017, la sede operativa comunità di S. Giustina gestita dalla Coop. sociale "IL TIMONIERE" è inscritta all’albo regionale dell’Emilia Romagna al prot. N. (SPA/99/43934). Da questa data la comunità è diventata autonoma.

Dal 01 aprile 2005 con il decreto del Ministero della Giustizia del 27 gennaio 2005 la Comunità è convenziona con il Ministero della Giustizia e Accreditata all’interno del Programma Dipendenze Patologiche dell’ASL di Ferrara con decreto n° 43 del 28.11.2007.

All'interno delle strutture vengono svolte attività di floricoltura ed orticultura (produzione di ortaggi durante tutto il corso dell'anno) e di zootecnia (allevamento di conigli, anitre, polli, suini). Abbiamo inoltre una macelleria per la vendita al dettaglio dei nostri prodotti ( www.laroverella.org )

La comunità può utilizzare per coltivazioni varie, un terreno di circa sei ettari. L'associazione "OASI" e la Coop. sociale "IL TIMONIERE", possiedono mezzi di trasporto di ogni tipo (camion, pulmini, trattore, auto), e serre.
Tutte le attività lavorative mirano ad uno scopo educativo e terapeutico.




 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu